Skip to content

Corso Online

Le diagnosi energetiche secondo la serie UNI CEI EN 16247 – I requisiti generali e le competenze per la loro esecuzione

23 Settembre, 2025

DURATA

4h (14:30 – 18:30)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

150 € + IVA
Sono previsti uno sconto del 10% ai clienti Icim e del 15% se due o più iscritti che provengono dalla stessa azienda. Gli sconti non sono cumulabili tra di loro

ABSTRACT

La serie di norme europee UNI CEI EN 16247, articolata in 5 parti, specifica i requisiti per svolgere le diagnosi energetiche di tutte le tipologie, con specifico focus su edifici, processi e trasporti, compresi i requisiti di competenza per la relativa esecuzione. Tale serie di norme è espressamente richiamata nella UNI CEI 11339 ed è dunque parte integrante dei compiti e dei descrittori EQF/QNQ degli EGE. Il presente modulo è focalizzato, in particolare, sulle parti 1 e 5 di tale serie di norme.

OBIETTIVI

Il modulo fornisce una panoramica completa e ragionata dei requisiti riportati nelle parti 1 e 5 della serie di norme in esame, dunque ai requisiti generali per l’esecuzione delle diagnosi energetiche per tutte le tipologie di installazioni e organizzazioni e per tutte le forme di energia e usi energetici (parte 1), comprese le competenze specifiche per la loro esecuzione (parte 5).

A CHI SI RIVOLGE

  • EGE già certificati secondo la norma UNI CEI 11339:2009 ai fini del rinnovo della qualifica;
  • EGE già certificati secondo la norma UNI CEI 11339:2023 ai fini del mantenimento della qualifica;
  • Tutti i professionisti operanti nell’ambito della gestione dell’energia (energy management) interessati a conoscere i nuovi requisiti di norma e le opportunità derivanti dalla relativa certificazione.

CONTENUTI

  • La norma UNI CEI 11339:2023 nel quadro normativo nazionale e europeo
  • La figura dell’EGE alla luce degli aggiornamenti normativi 2023
  • Introduzione alla serie di norme di UNI CEI EN 16247: struttura e principi generali
  • UNI 16247-1: focus sui requisiti generali
  • UNI 16247-5: focus sulle Competenze dell’Auditor energetico
  • Considerazioni sui compiti, specializzazioni e descrittori EQF di un EGE
  • Conclusioni e dibattito.

DOCENTI

Ing. Danilo D’Amato, Dolphy Consulting

MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso:

  • copia della documentazione relativa al corso
  • attestato di partecipazione

VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO

Il corso sarà erogato a fronte di un numero minimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.

il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi

Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!

Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.


Anagrafica Compilatore (se diverso dal partecipante)

Dati per la fatturazione

Eventuale interesse per crediti formativi CNI (validi solo per corsi sostenibilità e direttive)

E' interessato ad eventuali crediti CNI?


Dichiaro di essere

Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. (https://www.iubenda.com/privacy-policy/71657757) e dalle società del Gruppo e da ANIMA Confindustria (https://www.anima.it/note-legali/privacy.kl) per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com e ANIMA Federazione delle Associazioni Nazionali dell'Industria Meccanica Varia ed Affine Via Scarsellini, 11/13 alla seguente email - anima@anima.it

Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?

Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!