Skip to content

Ricerca fughe

OMECO è in grado di verificare varie tipologie di prodotti – valvole, componentistica meccanica, apparecchiature idrauliche, recipienti in pressione, scambiatori di calore, serbatoi criogenici, altri – in condizioni estreme di temperatura – dalla temperatura dell’azoto liquido di -196 °C, fino alla temperatura di 750 °C. Il tutto secondo norme come ASME V ART.10, ASTM-E1003, UNI EN 13185, BS 6364, tra quelle più utilizzate.

Il laboratorio dispone di 4 vasche di diverse dimensioni e di un serbatoio di azoto liquido da 1600 litri per le prove criogeniche e pompe turbomolecolari Balzers da 500 litri/s che permettono di raggiungere pressioni assolute nel campo dei 10-7 mbar, valori richiesti dai settori nucleare ed aerospaziale. È possibile effettuare prove di tenuta ad elio con spettrometri di massa (“helium leak test”), in vuoto ed in pressione (Fugitive Emission) per accumulo e con annusatore, “leak test” in vuoto su prodotti del settore ferroviario ad alta velocità per i quali è richiesto un valore di perdita massimo nel campo dei 10-8 mbar litri/s grazie a strumentazione di grande sensibilità, prove di tenuta con i diversi metodi (vuoto, accumulo, annusatore) su componenti di grandi dimensioni di impianti per la pressurizzazione.

Potrebbe
interessarti anche...

Le nostre case history

Le storie di successo di ICIM Group

OMECO srl è un laboratorio privato e indipendente, fondato nel 1971 a Muggiò da Clemente Marelli, un pioniere del settore e uno dei massimi esponenti dei servizi di testing su materiali in Italia e a livello internazionale.

Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?

Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!