
Prove di idoneità dei materiali a contatto con acqua potabile secondo lo standard AS/NZS 4020
Lo standard AS/NZS 4020 (Australian/New Zealand Standard™) specifica i requisiti per l’idoneità dei prodotti per l’uso a contatto con l’acqua potabile, per quanto riguarda il loro effetto sulla qualità dell’acqua. Questi prodotti includono tubi, raccordi, componenti e materiali utilizzati nelle applicazioni di rivestimento, protezione, rivestimento, giunzione, sigillatura e lubrificazione nel settore idrico e idraulico.
I test di TIFQLab
Lo standard richiede che i prodotti destinati all’uso a contatto con l’acqua potabile siano testati dall’esposizione all’acqua di prova. Laddove appropriato, a tali test viene applicato un fattore di scala per compensare le differenze tra condizioni di laboratorio e sul campo.
Lo standard richiede inoltre che i prodotti non modifichino il gusto o l’apparenza dell’acqua, non permettano la proliferazione di microorganismi e non disperdano metalli o composti citotossici o mutageni.
In TIFQLab ci occupiamo di eseguire tutti i testi previsti dallo standard AS/NZS 4020:
- Sapore del campione di acqua;
- Aspetto del campione di acqua;
- Crescita dei microrganismi acquatici;
- Attività citotossica del campione di acqua;
- Attività mutagena del campione di acqua;
- Estrazione dei metalli;
- Procedure di estrazione per la fine della linea raccordi;
- Prove ad alta temperatura;
- Metodo di prova-procedura di estrazione del campione da utilizzare con impianti di riscaldamento dell’acqua.
Le nostre case history
Le storie di successo di ICIM Group
Soluzioni abrasive per l’industria alimentare: la certificazione MOCA per le mole Norton Saint-Gobain
ESSEDUE e RHENINGHAUS: due marchi per un’eccellenza italiana delle affettatrici
MINIPAN: Innovazione e ricerca per nuove e antiche ricette
MAZZUCCHELLI 1849, azienda certificata ISCC Plus.
ITP: 50 anni di sostenibilità
GRUPPO CIDIU: 50 anni per l’ambiente
TIFQ Lab è un centro di sperimentazione, ricerca e analisi applicate alle tecnologie alimentari e all’acqua potabile che si pone quale supporto tecnico-scientifico per le imprese del settore nella valutazione dei rischi igienico-costruttivi dei materiali e dei processi e nell’applicazione di soluzioni idonee.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!