Skip to content

Prove di corrosione

Prove di corrosione: cosa sono

Con le prove di corrosione si testa la resistenza di materiali e rivestimenti di superficie ai naturali processi di reazione chimica/elettrochimica quando questi entrano in contatto con soluzioni corrosive, o con naturali agenti ossidanti quali ossigeno e umidità. Questo consente di stimare il ciclo di vita potenziale di un determinato prodotto, confrontare le scelte disponibili sul mercato e testare il corretto svolgimento delle procedure anticorrosione.

I nostri test di corrosione

OMECO offre uno spettro completo delle principali prove di corrosione per la qualifica dei materiali, molte delle quali accreditate ISO 17025, in particolare per i campi di applicazione Oil&Gas, Automotive, NACE, UREA dove, per quest’ultimo, il nostro laboratorio è qualificato Saipem e Casale per le prove di corrosione.

Oltre ai materiali metallici, siamo in grado di sviluppare e gestire prove di corrosione articolate e complesse (a bassa velocità di deformazione, prove potenziostatiche, potenziodinamiche…), prove di invecchiamento e indagini di rottura su materiali di natura attraverso strumentazione propria o in collaborazione.

Le prove di corrosione vengono eseguite in clima controllato in conformità ai principali standard nazionali e internazionali (EN, ISO, ASTM):

  • PROVE DI CORROSIONE IN NEBBIA SALINA sia nella versione NSS neutra che nelle versioni speciali AASS acetica e CASS cupro-acetica
  • PROVE DI CORROSIONE INTERGRANULARE eseguite secondo ASTM A262 pratica B e ASTM A262 pratica E; ASTM A262 pratica C (Huey test) per la quale OMECO possiede le autorizzazioni e le qualifiche secondo SAIPEM CR.UR. 510, e CASALE 8000-00-MSM-001/007 e MSW008; EN ISO 3651-1; EN ISO 3651-2; ASTM G28/A-B.
  • PROVE DI CORROSIONE LOCALIZZATA eseguite secondo ASTM G48/A-B per vaiolatura (pitting) e per corrosione interstiziale (crevice) 
  • ALTRE PROVE DI CORROSIONE E DI TENSOCORROSIONE come prove HIC e SCC in ambiente di H2S secondo normative NACE per prodotti dedicati all’Oil&Gas e prove di tensocorrosione ASTM G36 anche in altri ambienti.

 

ISO 17025

Nella ISO 17025 vengono espressi i “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura“. Tale norma sostituisce la precedente ISO 9001, e contiene tutti i requisiti che i laboratori di prova e di taratura devono soddisfare per dimostrare che attuano un sistema di qualità, che sono competenti e in grado di produrre risultati tecnicamente validi.

Potrebbe
interessarti anche...

Le nostre case history

Le storie di successo di ICIM Group

OMECO srl è un laboratorio privato e indipendente, fondato nel 1971 a Muggiò da Clemente Marelli, un pioniere del settore e uno dei massimi esponenti dei servizi di testing su materiali in Italia e a livello internazionale.

Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?

Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!