Skip to content

Corso di tomografia

DURATA

1 giorno (8h)

QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE

€ 600,00

ABSTRACT

Introduzione al contesto della Tomografia Industriale, dallo sviluppo del processo di Controllo Tomografico, alla valutazione dei volumi e dei risultati. Applicazioni e Potenzialità.

OBIETTIVI

La giornata di formazione verterà sulle caratteristiche e sulle potenzialità del sistema di controllo tomografico, ivi inclusi i limiti del sistema. Strutturato per essere erogato direttamente in reparto, vedrà una parte introduttiva a carattere generale sul sistema di controllo tomografico (fisica dei raggi, caratteristiche dello strumento e delle sue componenti, limiti fisici di erogazione del servizio, caratteristiche dell’output in termini di definizione e risoluzione) per poi focalizzarsi sulla parte di processo (inteso come sviluppo dell’attività di controllo) e post-processo (inteso come interpretazione dell’output sia esso un volume tomografico piuttosto che un rapporto di prova con indicata la difettologia o le misure ottenute).

A CHI SI RIVOLGE

I destinatari sono individuati nei tecnici e nei responsabili dei seguenti reparti:

  • Tecnici di Laboratorio
  • R&D Dept
  • Product Development Dept
  • Quality Dept

che gestiscono applicazioni quali: Function Testing (Test Funzionali Di Prodotto), Defect Analysis, Material Characterization, Simulation (attraverso la digitalizzazione dell’oggetto), Reverse Engineering, Metrologia, Nominal / Actual Comparison (confronto tra oggetto Nominale ed oggetto reale), Tollerance Analysis, Wall Thickness Measurement / Analysis

CONTENUTI

  • Introduzione alla Tomografia
    * Cos’è la Tomografia Industriale: Radiografia Vs Tomografia
    * Principi Generali Di Funzionamento
    * Radiografia tradizionale 2D Vs Tomografia 2D – 3D
    * Benefici Attesi Dal Controllo Tomografico
  • Settori di Applicazione – Referenti Aziendali – Applicazioni
  • Settori di Applicazione:
    * Dalla Metrologia alle applicazioni industriali
  • Referenti Aziendali Principali:
    * Tecnici di Laboratorio
    * R&D Dept
    * Product Development Dept
    * Quality Dept
  • Applicazioni del Controllo:
    * Function Testing (Test Funzionali Di Prodotto)
    * Defect Analysis
    * Material Characterization
    * Simulation (attraverso la digitalizzazione dell’oggetto)
    * Reverse Engineering
    * Metrologia
    * Nominal / Actual Comparison (confronto tra oggetto Nominale ed oggetto reale)
    Tollerance Analysis & Wall Thickness Measurement / Analysis
  • Qualifica Del Sistema Tomografico
    * Qualifica del Processo (in linea con le richieste del Committente)
    * Qualifica degli Operatori
    * Norme di Applicazione: standard ISO, ASTM, Procedure Cliente
  • Il Tomografo CTOM45 di DUEMME
    * Caratteristiche dello Strumento: dalla sorgente (tubo radiogeno) al detector (pannello)
    * Limiti Di Scansione (risoluzione, dimensione e peso degli oggetti da scansionare)
  • Il Processo di Scansione (teoria e pratica)
    * Descrizione del Processo di Scansione: dal porzionamento in macchina alla ricostruzione del volume.
    * Note sulle Attività Propedeutiche Al Controllo: informazioni minime per poter eseguire il Controllo (compresa la fase di fattibilità)
    * Elementi chiave del controllo: la risoluzione e la penombra geometrica
    Il Post-Process – L’Output Del Controllo:
    * Volume: output grezzo – Viene fornito un volume, ovvero un file 3D mediante Drive / WeTransf / HDDExt
    * Volume + Analisi: output con analisi – Viene consegnato report (su richiesta 3D, generalmente no)
    * Controllo/Analisi DIFETTOLOGICO (qualitativo e/o quantitativo)
    * Controllo/Analisi DIMENSIONALE **
    * Analisi quantitativa
    * Comparazione della superficie dell’oggetto compresa la sovrapposizione del volume comparazione con CAD
    * Quotatura dell’oggetto
    * Wall Thickness e dimensioning-comparison **
    * Altro da Definire (e.g. radiografia digitale)
  • Esempi Pratici (Proiezione In Sala Riunioni)

DOCENTI

I corsi vengono erogati da docenti qualificati

MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE

Ogni partecipante riceverà entro 15 giorni dall’erogazione del corso: copia della presentazione in formato pdf, attestato di partecipazione al corso in formato cartaceo

VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO

Il corso sarà erogato da OMECO a fronte di un numero massimo di 5 partecipanti.
Entro 3 giorni prima della data in calendario, ICIM si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o sull’annullamento del corso.

Al momento, questo corso non è in calendario. Se il corso è di tuo interesse, invia una mail a formazione@icim.it

il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi

Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!

Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.

Sei già cliente? *
Informativa
Compilando questo form, confermo di aver letto l'Informativa sulla Privacy (Link a informativa) e di aver compreso e accettato le condizioni d'uso. Ai sensi dell'art. 13 del GDPR, i dati personali che La riguardano saranno trattati da ICIM GROUP S.r.l. e dalle società del Gruppo per le finalità contrattuali legate alla gestione della relazione e finalità di marketing e promozione sulla base del suo consenso (ad esempio informative, inviti a webinar, seminari, newsletter). In relazione ai dati conferiti Lei potrà esercitare i diritti di cui dall'art. 12 a 22 del GDPR tra cui: conferma dell'esistenza dei dati, origine, finalità, aggiornamento, cancellazione, diritto di opposizione, portabilità, reclamo. Per esercitare tali diritti dovrà rivolgersi al Titolare del trattamento dei Dati personali, presso ICIM GROUP S.r.l., Piazza Don E. Mapelli, 75 - 20099 Sesto San Giovanni (MI) alla seguente e-mail privacy@icimgroup.com.

Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?

Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!