
Controllo Radiografico
DURATA
Il corso ha durata di 120 ore (15 giornate – le prime 5 programmate, le altre 10 da concordare con i clienti ).
DATE DEL CORSO: 2,3,8,9,17 Maggio 2023
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
€ 2650,00 (IVA esclusa)
ABSTRACT
Metodo di Controllo Non Distruttivo per la rivelazione delle discontinuità interne con l’utilizzo di una fonte di radiazioni penetranti (raggi X o gamma) in grado di attraversare materiali con diversa capacità di assorbimento, la valutazione di tali differenze di assorbimento viene effettuata per mezzo rivelatori, es. la pellicola radiografica, schermo fluorescente.
OBIETTIVI
Il corso è propedeutico alla qualificazione dei partecipanti nel metodo Radiografico (RT) livelli 1 e 2 in accordo a quanto richiesto dalla norma EN ISO 9712, dal Doc. CICPND N. 61 “Conoscenze minime Richieste per la Qualificazione e Certificazione del Personale addetto alle Prove Non Distruttive” e dalla Raccomandazione SNT-TC-1A.
A CHI SI RIVOLGE
- Addetti al Controllo Qualità e al Collaudo
- Tecnici
- Ingegneri
- Operatori nel settore
CONTENUTI
- Introduzione alle Prove Non Distruttive
- La certificazione del personale
- Principi del metodo, scopo e limitazioni
- Natura delle radiazioni penetranti
- Elementi di radioattività
- Interazioni tra le radiazioni e la materia. Grandezze fisiche
- Generatori di raggi X
- Sorgenti di raggi gamma
- Rilevamento con pellicole, con materiale fluorescente, con apparecchi elettronici. Digitalizzazione
- Trattamento delle pellicole
- Modalità di esecuzione del controllo radiografico. Tecniche applicative.
- Difettologia
- Interpretazione delle immagini radiografiche. Caratterizzazione e valutazione dei difetti
- Sicurezza: Radioprotezione
- Addestramento pratico
- Procedure e normative di prova e di accettabilità
- Questionari di addestramento
PREREQUISITO RICHIESTO
Capacità di Acutezza visiva da vicino, almeno da un occhio, con o senza mezzi correttivi, che permetta come minimo la lettura del numero 1 della scala Jaeger, o Times Roman n°4.5, o altra equivalente, a una distanza non inferiore a 30 cm. Capacità di discriminare i colori e i grigi.
DOCENTI
I corsi vengono erogati da docenti qualificati di livello 3 EN ISO 9712
MATERIALI E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
Registro del corso, Testo didattico, Attestato di partecipazione al corso
VINCOLI DI EROGAZIONE CORSO
Il corso sarà erogato da OMECO a fronte di un numero minimo di 4 partecipanti.
Entro 3 giorni dalla data in calendario, OMECO si impegna ad informare gli iscritti sulla conferma o annullamento del corso.
il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto intercorso con ICIM entro 5 giorni solari prima della data fissata per il corso di formazione mediante invio email a formazione@icim.it. In tal caso il cliente non sarà tenuto al pagamento di nessun importo. Nel caso in cui, però, la cancellazione avvenga oltre tale termine e il corso sia confermato, il cliente sarà comunque sempre tenuto a corrispondere l’intera quota di iscrizione al corso. Tale quota potrà essere utilizzata come bonus/voucher per partecipare a sessioni di formazione erogate da ICIM entro i successivi 12 mesi
Iscriviti al corso. Lascia i tuoi recapiti!
Compila il form di seguito per fornirci le tue informazioni e registrarti al corso. Riceverai una risposta dal nostro staff per conferma.
Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni?
Lasciaci il contatto e al resto ci pensiamo noi!